Hai mai pensato al significato di successo?
Treccani ne da almeno quattro definizioni:
1) un risultato favorevole, la buona riuscita di qualcosa;
2) il riconoscimento da parte degli altri dei propri meriti o l’approvazione del proprio operato da parte di un vasto pubblico;
3) qualcosa che segue un altro fatto e che ha con questo un rapporto di conseguenza; significa quindi, genericamente, risultato, esito;
4) un’opera, un’impresa o un’attività che ha conseguito risultati particolarmente felici.
E nella vita professionale?
Qualcuno potrebbe pensare: guadagnare tanti soldi, avere tante persone che dipendono da te, magari frequentare i “piani alti” o, citando Fantozzi, sedersi su una poltrona in pelle umana 😅.
Adecco, multinazionale dei servizi per il lavoro, lo ha chiesto ai lavoratori: 30.000 persone intervistate in 25 paesi (tra cui l’Italia), di cui 15.000 impiegati in ufficio e 15.000 con altro impiego .
Ecco i risultati:

Come vedi, l’equilibrio lavoro – vita privata è i’aspettativa più richiesta dai lavoratori e qualora tu sia un imprenditore, un manager o un responsabile H.R., sarà bene che ne prenda atto.
Fabio Columbano
Fonte:
Global Workforce of the Future 2022