Chi Siamo
«E ora che facciamo?»
Siamo a metà del 2009 e l’onda lunga del crac delle banche americane è arrivata anche a casa nostra. Le aziende chiudono, molte riducono il personale e le prospettive per uno studio di consulenza del lavoro come il nostro non sono affatto rosee. Il nostro business è fondato sull’elaborare paghe e contributi per le Piccole e Medie Imprese e la crisi che queste attraversano si ripercuote, inevitabilmente, su di noi.
«E se rilanciassimo? E se evolvessimo da consulenti del lavoro ad agenzia formativa, nostro vecchio pallino?»
La risposta a questa domanda è la nascita, a novembre di quell’anno, di C&D for Human Resources (ora C&D Formazione manageriale) con una visione molto chiara: la formazione come strumento di crescita per gli imprenditori e i loro team.
La sfida è ardua: far capire a chi fino a ieri ha frequentato le aule solo per i corsi di sicurezza sul lavoro, per di più considerandoli (erroneamente) una perdita di tempo, che esiste un altro tipo di formazione.
I temi che proponiamo sono, all’epoca, sconosciuti ai più: leadership, comunicazione, time management, motivazione. Ma anche nel campo di marketing e vendita sperimentiamo modalità e contenuti innovativi, fornendo competenze tecniche e trasversali che hanno un impatto su produttività e business.
E chi ci dà fiducia, venendo in aula quasi a scatola chiusa, alla fine va via ringraziandoci.
Nel 2013 abbiamo un’intuizione dopo la lettura del libro “Fuoriclasse. Storia naturale del successo” del giornalista e sociologo canadese Malcolm Gladwell: un format di seminari sulla motivazione.
Mettiamo in moto il nostro network di conoscenze e arriviamo a tre personaggi nati in Sardegna e famosi in tutto il mondo: il cestista Gigi Datome, il pubblicitario Gavino Sanna e il jazzista Paolo Fresu.
È un trittico entusiasmante, i tre fuoriclasse raccontano le loro storie di successo a una platea curiosa e partecipe. I quotidiani ne parlano e il passaparola corre veloce. Negli anni a seguire saranno tanti i personaggi illustri che accoglieranno il nostro invito e, ogni volta, è un dono essere ispirati da loro e capire che il talento non basta: per emergere occorrono determinazione, sacrificio e una volontà di ferro.
A proposito di volontà di ferro. Nella primavera del 2020, con l’Italia chiusa in casa per il lockdown, non ci perdiamo d’animo e approdiamo sul digitale: sette webinar gratuiti in un mese, oltre tremila partecipanti. Un modo per diffondere cultura e speranza in un momento così delicato.
Sono passati più di tredici anni da quel novembre del 2009 e da allora abbiamo avuto la fortuna di accogliere in aula migliaia di persone e centinaia di aziende. Uno stimolo a rinnovare il nostro impegno e a stare sempre al passo con il mondo che cambia.
Perché sceglierci?
Aiutiamo le PMI e i professionisti a far crescere il loro business offrendo consulenze, corsi e percorsi di alta formazione.
Lo facciamo in Sardegna dove puntiamo ad essere un riferimento per le aziende che vogliano acquisire managerialità.
Abbiamo un focus importante sul digital perché crediamo possa essere una grande opportunità in quest’epoca di grandi complessità.
Siamo un’agenzia formativa certificata Uni En Iso 9001:2015.

Fabio Columbano
Fondatore - Amministratore
Consulente del lavoro, esperto in Human resources.

Gianni Piras
HR Specialist
Esperto in consulenza del lavoro e amministrazione del personale

Irma Suelzu
Responsabile Formazione
Progettista e organizzatrice di corsi/percorsi di alta formazione ed eventi
I Nostri Trainer
Marianna Del Bello
Formatore, Business e Career Coach ICF, Trainer di Intelligenza
Laurea in Economia, Formatore, business e career Coach certificato ICF, Marianna Del Bello opera, con una esperienza ventennale, all’interno della Corporate University di un importante gruppo bancario. Specializzata in formazione manageriale e in digital education, è Trainer di intelligenza emotiva certificata Six Seconds, esperta nell’utilizzo di strumenti di valutazione dell’Intelligenza e della Performance Emotiva (SEI Assessment) e nella somministrazione e restituzione di questionari di personalità per l’individuazione dei Tipi Psicologici (Myers-Briggs Type Indicator®).
E’ facilitatrice Livello 2 Points of you ® The Coaching e Mentor di PWN MILAN (Professional Women’s Network), un’associazione internazionale indipendente di donne orientate alla carriera, finalizzata a promuovere un vero cambiamento culturale all’interno di aziende e organizzazioni.
Marco Brancaccio
Web Marketing Strategist e Linkedin Trainer
Co-Titolare di BB Strategies srl, società di consulenza e formazione in ambito digital marketing, con sede a Parabiago (MI).
Laureato in Relazioni Pubbliche e Pubblicità, mi occupo di comunicazione online da 20 anni e di web marketing in particolare da 7 anni, dedicandomi prettamente a Strategie e Formazione per professionisti e PMI.
Sono Linkedin trainer certificato da Execus, unica azienda italiana ad essere ufficialmente approvata da Linkedin per la formazione, anche avanzata, sulle soluzioni di vendita.
Marta Dessena
Consulente digitale
Consulente digitale, formatrice, sales executive Webidoo, partner Google e Alibaba; co-founder in Brave Unconventional Business, community di professionisti per la formazione manageriale nel settore sanitario, supporta le aziende nella trasformazione digitale del business
Fabrizio Filigheddu
Digital Trainer e formatore sulle competenze trasversali
Consulente e formatore certificato metodo Uptoyou® a seguito della partecipazione alla 1° edizione del percorso di alta formazione “Trainer® – Strategie per la divulgazione”. Si occupa di web marketing per conto di aziende private, marketing immobiliare, formazione e consulenza sui temi della Comunicazione Digitale.
Ettore Distasio
Attore e Sceneggiatore
Laurea in Relazioni Pubbliche presso lo IULM di Milano, riceve i primi insegnamenti frequentando per due anni il laboratorio teatrale di Walter Orioli. Dopo il corso triennale al Teatro della Contraddizione di Milano, partecipa come attore a due produzioni dello stesso teatro. Successivamente frequenta per due anni la scuola del maestro Yanez Vajevec a Lubiana e per tre anni i seminari del Teatro Poetico di Domini- que De Fazio a Roma.
Da allora svolge la sua attività di attore in produzioni teatrali, film indipendenti, fiction televisive, sit-com, pubblicità. Per la televisione ha lavorato nelle fiction “Amore spezzato”, “Il cuoco del Papa” e nelle sit-com “Camera cafè”, “La strana coppia” e “Piloti”.
Da anni, tiene corsi di public speaking con un focus particolare sulla presenza scenica
Giuseppe Faranda
Medico veterinario, imprenditore e formatore
Si avvicina a Instagram per passione ma la sua pagina professionale diventa, in poco tempo, un vero caso di studio tanto che le multinazionali del settore gli chiedono delle collaborazioni.
Studia da anni marketing, management e comunicazione diventando formatore in ambito medico e di digital marketing.
Corinne Isoni
Esperta di Alternative Dispute Resolution, mediatrice e negoziatrice professionista
Da anni tiene corsi di formazione e workshop di approfondimento in materia di negoziazione e metodi alternativi per la risoluzione delle controversie. È formatore riconosciuto al Ministero della Giustizia e studiosa del conflitto da ormai un decennio. È autrice, esperta e riconosciuta, di numerosi manuali in tema di ADR. Si occupa di tecniche di negoziazione applicate anche alla vita privata, attraverso il suo blog, www.corinneisoni.it. È stata coach per la squadra dell’Università degli Studi di Sassari, alla Competizione Italiana di Mediazione.
Bruna Putzulu
Human Resources Leader, Head hunter, Talent Acquisition
È Consulente di Organizzazione e Risorse Umane. Alla professione di Manager, affianca da sempre una intensa attività di docenza in collaborazione con numerose Scuole di Business Italiane e con l’Università degli studi di Sassari. E’autrice di saggi brevi sullo sviluppo personale (Un Lavoro da Favola, 2011) e sulla leadership femminile (Le Fate sono Finite, 2014).
Roberto Putzu
Commercialista e revisore contabile - Formatore
Laurea in Economia e commercio presso Luiss Guido Carli. Dottore commercialista iscritto all’albo dal 1993. Consulente aziendale e formatore certificato metodo Uptoyou® a seguito della partecipazione alla 4^ edizione di Trainer® – Strategie per la divulgazione.
Massimo Serreri
Imprenditore e manager
Imprenditore & manager nel settore dei servizi professionali sanitari, formatore nei campi del management dei servizi, si occupata di restyling dei modelli di business ad alte performance.
Luisa Macciocca
Consulente
Dal 1996, Luisa dirige Conexa srl – Società per lo sviluppo organizza- tivo e manageriale e svolge attività di consulenza per piccole, medie e grandi imprese in diversi settori di business, per le quali realizza progetti di Change Management e di sviluppo.
Ha maturato la sua esperienza all’interno di grandi aziende interna- zionali, dove ha svolto la sua attività professionale e manageriale nei settori dell’Organizzazione, della Comunicazione, del Marketing e delle Risorse Umane. Coordina master per Executives e Post laurea presso prestigiose business school, corsi di specializzazione in Marketing presso l’Istituto Europeo di Design, ha la cattedra di People Management presso l’Università ESE (European School of Economics).
Maria Chiara Talamo
Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Education Advisor Luiss Business School
Da 25 anni, consulente nell’ambito delle Risorse Umane e del potenziamento delle soft skills, coinvolta in progetti di sviluppo manage- riale e valorizzazione del potenziale per alcune tra le più importanti realtà aziendali italiane, tra cui Poste Italiane, Autostrade del Brennero, Confindustria.
Privatamente, affianca professionisti e manager nello sviluppo di carriera con programmi di Psicologia del Lavoro individuali ed online. È mediatrice familiare e psicoterapeuta e svolge volontariato come psicologa in LILT, dove porta avanti un progetto di rieducazione alle emozioni e disassuefazione da video per adolescenti e famiglie
Alberto Frau
Professore di Economia e Management, Consulente aziendale
Professore aggregato di Economia Aziendale presso l’Unive- rsità di Roma “Foro Italico”, professore aggregato di Manage- ment delle Aziende Sanitarie Pubbliche e Private presso l’Uni- versità di Roma “La Sapienza”, docente (Senior) nei corsi di formazione post laurea della divisione Luiss Business School dell’Università LUISS “Guido Carli” di Roma.
Prorettore con delega di bilancio d’Ateneo nell’Università di Roma “Foro Italico”, revisore iscritto al Registro dei Revisori Legali – sezione A, abilitato alla professione di dottore com- mercialista e revisore legale.
Ricercatore universitario (dal 2003 ad oggi) e autore di diverse pubblicazioni. Le più recenti:
Pier Paolo Bucalo
Managing Director at A12Lab, Adjunct Professor at LUISS Business School
È fondatore e Managing Director di A12Lab (www.a12lab.com), una società di consulenza manageriale che combina il pensiero strategico ed analitico con un approccio creativo basato sul pensiero laterale. In A12Lab, Pier Paolo supporta aziende ed organizzazioni in molteplici industry nelle seguenti aree: marketing strategico; customer experience management; co-marketing e partnership; strategia ed azioni di acquisizione, cross-sel- ling e fidelizzazione clientela; business development e negoziazione di accordi commerciali.
Laureato con lode in Scienze Politiche (indirizzo Politico-Economico) presso l’Università di Roma “La Sapienza”, Pier Paolo ha conseguito un MBA presso la Rotterdam School of Management ed è Dottore di Ricerca in Analisi Economica, Matematica e Statistica (Università di Roma “La Sapienza”). Più recentemente, ha completato un Senior Executive Program presso IESE Business School (New York City).
Jhon Steve Wyse
Senior Lecturer di Innovazione, Strategia ed Imprenditoria, Direttore Post laurea presso la European School of Economics (ESE).
Ha condotto molteplici seminari su temi di Strategia, Innovazione, Leader- ship e Posizionamento del marchio presso aziende quali la GDF Suez, Bayer Specialty Drugs (Australia), IFAD (Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo delle Nazioni Unite) e Nexim Bank di Nigeria.
Ha rilasciato oltre 20 interviste su BBC World News sui temi dell’Econo- mia Politica italiana. Ha anche partecipato a trasmissioni radiofoniche di American Public Media, Radio New Zealand e TV organizzate dalla Russian Television News Life. Di recente ha pubblicato articoli sul sito della Fondazione Stato e Partecipazione e sulla Dag van de Aarde Olandese in tema di politica economica e sostenibilità ambientale.
Ha conseguito una laurea in Scienze Politiche (Major) ed Economics (Minor) presso l’Università Cattolica di Cordoba – Argentina, un Master in Relazioni Internazionali presso la Rutgers University – Stati Uniti ed un MBA presso la Nyenrode University, prestigiosa business school privata olandese. Attualmente prosegue un dottorato di ricerca part-time presso la Rotterdam School of Management dove completerà gli studi su un inno- vativo modello di attrattività’ turistica basato sul concetto di distanza psicologica, il rischio terrorismo ed il suo impatto sui flussi turistici in Israele.