Fuoriclasse® – I segreti della motivazione

Qual è il segreto del successo? È davvero solo questione di talento individuale e di tenacia nel perseguire gli obiettivi, oppure entrano in gioco altri, imprevedibili fattori? E che cosa differenzia realmente la personalità di colui che eccelle da quella della maggioranza dei suoi simili? Cosa spinge l’uomo all’azione? Quali sono i segreti per arrivare all’eccellenza?
Fuoriclasse® è un format di seminari sulla motivazione che prende spunto dall’omonimo libro del giornalista canadese Malcolm Gladwell e che prevede la partecipazione di un testimonial.

Storie di successo

Otto ospiti di riconosciuta fama sono venuti a trovarci per raccontarci le loro storie di successo.

Oscar Farinetti

Olbia, 05/12/2021

“Bad decision is better than not decision. Meglio prendere una decisione sbagliata che non decidere.”

Riccardo Stefanelli

12/01/2021

“L’ecosistema Solomeo é un grande valore aggiunto per l’azienda. Brunello ha voluto creare la ‘Scuola di alto artigianato contemporaneo per le arti e i mestieri di Solomeo‘ per avvicinare all’azienda le nuove generazioni e fare in modo che il sapere e, soprattutto, il saper fare di nonni e genitori non vadano dispersi.”

12/01/2021 - Diretta streaming «La Felicità in azienda» con Marianna Del Bello

Gigi Datome

Olbia, 02/05/2020

“L’allenamento è fondamentale. Ci sono giocatori con più talento e meno talento. Ma l’allenamento ti consente di arrivare al tuo massimo potenziale e di avere meno rimpianti possibile.”

Webinar benefico a favore Associazione Libere Energie

Salvatore Sirigu

Olbia, 27/12/2019

“Devi essere forte mentalmente. E l’allenamento non è importante, è fondamentale. Ti dà consapevolezza di ciò che sei, impari a conoscere il tuo corpo”

Oscar Farinetti

Olbia, 26/09/2019

“Passate meno tempo sui social è più su Wikipedia e sui libri. Questo farà la differenza nella vostre vite”

Gian Paolo Montali

Olbia, 19/05/2018

“Che lavoro fai ora? Mi occupo d’impollinazione. Più crescono qualitativamente i raccolti limitrofi e più cresce il mio”

Gavino Sanna

05/07/2013

“Ho avuto una carriera di successo, girato il mondo, conosciuto persone straordinarie, vinto riconoscimenti internazionali per il mio lavoro. L’unico cruccio è quello di non aver potuto condividere tutto ciò con i miei genitori, andati via troppo presto.”

Meo Sacchetti

Olbia, 14/04/2014

“Quando devo scegliere un giocatore non guardo solo le statistiche. Ma guardo anche come si rapporta con i compagni, dentro e fuori dal campo. Se c’è una mela marcia nel gruppo, si può gestire. Due mele marce no, una va mandata via altrimenti rovina tutto. Per le teste calde, invece, bisogna che il gruppo accetti che ci servono”

Paolo Fresu

Olbia, 24/09/2013

“Se il jazz è la musica dei perdenti, voglio suonare questa musica”. Questo e altri pensieri in due ore di chiacchierata con Paolo Fresu. Tanti aneddoti, ai più sconosciuti: l’amore immediato per la musica, il sogno (poi coronato) di entrare a far parte della banda musicale di Berchidda, i primi concerti con i “complessi” nelle feste di paese, tra successi e fiaschi clamorosi (nei primi coraggiosi tentativi di introdurre brani jazz) ma anche…scorte di pompelmi, pomodori e castagne

Gigi Datome

Olbia 12/07/2013

“Il talento non basta. Per raggiungere certi traguardi ci vuole altro: la voglia di giocare con gli idoli Tullio, Robertino ed i “grandi” della Santa Croce quando hai 14 anni; gli allenamenti in solitario nel tempo libero a Scafati; l’essere l’ultimo a lasciare il campo di allenamento a Roma, quando sei già una star”