Masterclass con Ettore Distasio
Olbia, Jazz Hotel
Una riunione di lavoro, un’assemblea di condominio, un incontro politico, il ritrovo della tua associazione sportiva o di volontariato: quante volte saresti voluto intervenire ma una vocina interiore ti ha sussurrato «Non farlo!»?
Nelle inchieste sulle paure più diffuse, quella di parlare in pubblico è una delle più citate, prima di quella dei serpenti o delle altezze. Sembra incredibile ma è addirittura superiore a quella di morire.
Eppure, non corri il minimo rischio per la tua incolumità, nessuno ti farà del male per le tue parole.
Secondo gli psicologi, quest’ansia – terrore, in taluni casi – è dovuta non all’esperienza in sé ma alla reputazione a lungo termine. Siamo animali sociali e quello che gli altri pensano di noi ha un’importanza enorme. Quello che succede quando ci esponiamo a un pubblico inciderà concretamente sul nostro valore in società.
La buona notizia è che l’abilità oratoria può essere acquisita. Si chiama competenza comunicativa e con applicazione, esercizio e buoni maestri può fare la differenza nei tuoi prossimi discorsi.
“I migliori oratori danno l’impressione di improvvisare,
ma in realtà si preparano tutto” (John F. Kennedy)
Per aiutarti abbiamo pensato ad un professionista, Ettore Distasio, che associa alla carriera teatrale quella di formatore di public speaking. Solo 15 partecipanti per un corso di alta formazione intensiva.
Ora sta a te decidere, alla prossima occasione, se continuare ad essere titubante, fare scena muta o costruire il miglior discorso della tua vita. Ti aspettiamo!
“Di solito impiego più di 3 settimane a prepararmi
per un buon discorso improvvisato” (Mark Twain)
Numero chiuso: 15 partecipanti
La data verrà calendarizzata al raggiungimento dei 15 iscritti
PROGRAMMA
- Un grande discorso: perché?
- competenza comunicativa: un’abilità che puoi apprendere
- ogni grande discorso parte da un’idea
- dal filo conduttore alla struttura
- il fascino irresistibile delle storie
- preparare un copione
- preparazione mentale
- la voce
- la respirazione
- individuazione di tensioni muscolari
- presenza scenica
- conoscere ed esplorare lo spazio
- l’utilizzo del corpo
- il linguaggio teatrale come mezzo per prendere maggior consapevolezza delle proprie capacità espressive
- provare e riprovare

ETTORE DISTASIO
Attore e sceneggiatore
Laurea in Relazioni Pubbliche presso lo IULM di Milano, riceve i primi insegnamenti frequentando per due anni il laboratorio teatrale di Walter Orioli. Dopo il corso triennale al Teatro della Contraddizione di Milano, partecipa come attore a due produzioni dello stesso teatro. Successivamente frequenta per due anni la scuola del maestro Yanez Vajevec a Lubiana e per tre anni i seminari del Teatro Poetico di Domini- que De Fazio a Roma.
Da allora svolge la sua attività di attore in produzioni teatrali, film indipendenti, fiction televisive, sit-com, pubblicità. Per la televisione ha lavorato nelle fiction “Amore spezzato”, “Il cuoco del Papa” e nelle sit-com “Camera cafè”, “La strana coppia” e “Piloti”.
Da anni, tiene corsi di public speaking con un focus particolare sulla presenza scenica
Quota d’iscrizione: € 397 + iva
Fatturazione
Invia i tuoi dati a: segreteria@cedhr.it
Modalità di pagamento
- Bonifico di € 484,34 intestato a C&D Formazione manageriale srl – IBAN IT77B0306234210000001736231
- Transazione SARDEX-PAY di € 484,34
- Carta di credito cliccando sul pulsante